Rischio Grandine 2021 Il 75% del valore sinistri eventi climatici

Ottobre 23, 2023by Alessandra Schofield

Rischio Grandine 2021 Il 75% del valore sinistri eventi climatici. Lo scorso 18 ottobre l’IVASS ha pubblicato il primo Report sul monitoraggio dei rischi da catastrofi naturali e di sostenibilità condotto sulle Compagnie italiane.

Il Rapporto è disponibile a questo link. Ne riprendiamo qualche dato

Nel periodo 2019-2021 non si sono registrate sostanziali variazione nella raccolta assicurativa dei rischi climatici complessivi in Italia, attestandosi sempre attorno al 6% del totale Danni, al di là di un lieve incremento (da € 1,9 miliardi a € 2,1 miliardi di euro).

Interessante notare come nel 2021 la raccolta premi per il rischio terremoto abbia segnato un +25% sul 2020 e un +28% sul 2019.

Aumentano invece i costi dei sinistri per eventi climatici o sismici di circa il 27-28% nel 2020-2021 (€ 440 milioni in valore assoluto escludendo le spese). Gli oneri complessivi per i sinistri (pagati e riservati) e delle spese di gestione ammontano nel 2021 al 102% della relativa raccolta premi.

Il 75% del valore dei sinistri da eventi climatici è concentrato nel rischio grandine.

La riassicurazione è utilizzate dalle Compagnie più per le coperture contro i rischi climatici che per tutto il resto dei Danni.

Foto di Etienne Marais da Pixabay

 

 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.