Grandine, allarme Coldiretti

Coldiretti lancia l’allarme: secondo i dati dell’European Severe Weather Database (ESWD) nella prima decade di giugno, si sono verificate 46 violente tempeste di ghiaccio (+15% rispetto al pari periodo 2019).

In sostanza 5 violente grandinate al giorno.

Commenta Coldiretti in un comunicato dell’11 giugno “Del tutto inconsuete anche le dimensioni del fenomeno con la diffusa caduta di chicchi di grandine grossi come noci che ha offerto scenari suggestivi, da nevicata alla vigilia dell’estate, con strade e piazze completamente imbiancate, come è accaduto per le calli di Venezia o nelle spiagge sul lungomare dell’Adriatico. Ma si contano soprattutto pesanti danni nelle città e nelle campagne dal Piemonte al Veneto, dalla Lombardia al Friuli, dall’Emilia Romagna alle Marche, dall’Umbria alla Toscana fino alla Puglia”.

Per citare solo alcuni degli episodi recenti più significativi:

  • il 10 giugno 2020 ha grandinato in maniera consistente in Emilia Romagna, Marche, Toscana e Abruzzo
  • il 7 giugno, è toccato a Veneto e Piemonte

Anche la fine di maggio è stata segnata da questo genere di eventi:

  • il 30 maggio 2020 è stata la volta di Basilicata e Puglia
  • il 20 maggio aveva grandinato nelle Marche.

Fonte foto: Tobias Hämmer from Pixabay 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.