
Non può esistere il prodotto senza gli intermediari. Possono bastare pochissime parole – soprattutto se pronunciate dal Segretario Generale IVASS Stefano De Polis durante il briefing dedicato alla stampa di settore che ha preceduto la pubblicazione della Relazione Annuale sulle attività del 2019 – a sottolineare l’importanza che riveste una professione.
Auspichiamo che tale riconoscimento trovi riscontro concreto nel dialogo costruttivo tra Vigilante e Vigilati.
Lo scorso anno l’Istituto ha monitorato da vicino il consolidarsi dei processi di governo e controllo dei prodotti che la IDD esige dagli operatori del settore assicurativo, dedicando anche particolare attenzione alla correttezza dei comportamenti in fase di distribuzione.
Sono di prossima emanazione – ha anticipato il Presidente Daniele Franco – i Regolamenti attuativi in materia di POG (Product Oversight Governance) e di introduzione dei requisiti supplementari per la distribuzione degli IBIPs (i prodotti di investimento assicurativi, Investment based Insurance Products).
Si tratta di temi fortemente sentiti da tutti gli operatori, tanto è vero che in fase di pubblica consultazione sono stati presentati oltre 570 commenti.
Un punto centrale delle attività di IVASS e CONSOB in materia di vigilanza sulla distribuzione dei prodotti di investimento assicurativi è la garanzia di parità di trattamento agli operatori e la tutela dei sottoscrittori.
L’IVASS sta programmando – portando avanti un confronto in tal senso in tutte le sedi istituzionali e con EIOPA – l’iniziativa del mistery shopping, onde verificare sul campo processi e comportamenti in fase di distribuzione e di intercettare tempestivamente condotte scorrette, integrando questa pratica nelle consuete attività di vigilanza.