
Nel 2020 l’IVASS ha segnalato 240 siti irregolari – le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati – e 10 casi di vendita tentata o effettuata di polizze fideiussorie contraffatte.
Dati davvero impressionanti, che stanno a concreta ed ulteriore testimonianza di quanto sia fondamentale, a tutela dei Consumatori, il ruolo svolto dagli intermediari professionisti di assicurazione soprattutto in un’epoca di decisa accelerazione nell’accesso all’e-commerce da parte dei cittadini italiani.