Il Bullet Journal – Un’agenda che può cambiarti la vita!

Maggio 3, 2021by GRAZIANA GALLO

In un mondo sempre più digitale dove gli appuntamenti vengono segnati su calendari online e gli appunti presi in block notes su cloud, il Bullet Journal, un’agenda che personalizzi man mano e che ti permette di riconoscere i tuoi obiettivi e di raggiungerli giorno dopo giorno, con la quale organizzare e tracciare tutto quello che serve, dalla vita privata a quella lavorativa: appuntamenti, cose da fare e liste di ogni genere.

Questo metodo, ideato da Ryder Carroll, ti consente di indicare le tue priorità e rispettarle o addirittura capire che un progetto non è importante come sembrava e cancellarlo. Quindi è un’agenda che cambia con il modificarsi delle tue esigenze e impegni.

Il mondo sta riscoprendo il valore della carta e della scrittura.

Ecco come fare per creare il tuo bullet journal:

  1. Scegli un’agenda che possa far a caso tuo
  2. Penna o matita: scegli una penna che scriva bene oppure la comodità di una matita che ti permette cancellare con più tranquillità
  3. Imposta le sezioni:
    • Indice: inserisci le varie sezioni e i riferimenti del numero di pagina
    • Future log: ossia la vista generale sui prossimi mesi in cui segnare le cose più importanti già pianificate
    • Monthly log: ossia la vista mensile. Fai una lista delle cose che ti interessano che riguardano il mese in questione.
    • Daily log: ossia lo spazio dedicato a pianificare e tracciare le attività di ogni giorno. Alla fine della giornata prepara la pagina per il nuovo giorno e pianifica le diverse attività.
    • Collection: liste dedicate a progetti che richiedono una serie di attività o cose da ricordare.
  4. La revisione di fine mese:  crea il nuovo monthly log e rivedi la lista delle cose che avevi da fare:
    • Svolte: puoi segnarle con una crocetta
    • Ancora da fare ma importanti: riportale nel monthly log del mese successivo o programmale per i mesi successivi
    • Ancora da fare ma non importanti: puoi decidere di riportarle al mese successivo, programmarle per i mesi successivi o eliminarli definitivamente

Prova anche tu questo metodo e proponilo ai tuoi clienti regalando un’agenda BOOST!

(Fonte: https://bulletjournal.it)