Competizione e intermediari, nuova ricerca

Settembre 17, 2021by Alessandra Schofield

Salesforce e IDC Italia hanno realizzato l’indagine “Insurance innovation: le dinamiche di trasformazione digitale per espandere gli orizzonti di collaborazione”.

La ricerca ha coinvolto 362 intermediari assicurativi – agenti mono, pluri e broker – operanti sul mercato italiano, con l’obiettivo di indagare la loro percezione delle principali evoluzioni del mercato di riferimento, i rapporti con  le compagnie e con i clienti finali.

Per quanto concerne la percezione del contesto competitivo, si evidenziano:

  • la concorrenza di nuovi attori digitali (insurtech e big tech company) per il 37%
  • la riduzione del bacino di clienti potenziali per il 36%
  • la concorrenza con i competitor tradizionali per il 35%
  • la concorrenza con le altre compagnie tradizionali per il 32%
  • la riduzione della marginalità per il 25%

Relativamente la propensione all’acquisto di prodotti innovativi dai competitor emergenti:

  • il 21% degli intermediari ritiene che i clienti siano molto propensi, al punto da acquistare esclusivamente da tali soggetti
  • il 27% che siano propensi all’acquisto di nuovi prodotti, ma solo se in affiancamento a quelli offerti dalle compagnie tradizionali
  • il 19% che siano propensi solo all’acquisto di prodotti offerti in partnership con le compagnie
  • il 17% che per ora non siano propensi, ma possano cambiare idea in futuro
  • l’8% che non siano propensi né ora né in futuro

Foto di mohamed Hassan da Pixabay

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.