Parliamo di… Data Driven

Ottobre 26, 2021by Alessandra Schofield

La definizione di oggi è Data Driven, in italiano traducibile con “Guidato dai dati.

Si usa con riferimento a processi o attività basati, appunto, sui dati e non su intuizioni, esperienze personali, speculazioni o sensazioni.

Sebbene il termine sia adottato in molti campi, più frequentemente lo si trova negli ambiti della tecnologia e del business.

Poiché è sempre più facile ed economico raccogliere e gestire le informazioni, le tecniche di analisi dei big data vengono considerate il miglior strumento su cui fondare i processi decisionali in seno alle aziende.

La Data Driven Economy è dunque un’economia in cui i dati sono il mezzo chiave per determinare le scelte strategiche, la gestione del business, l’innovazione dei modelli aziendali, lo sviluppo dei nuovi prodotti, il marketing etc.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.