Le Autorità di Vigilanza Ue mettono in guardia i Consumatori contro i rischi legati alle criptovalute.
Avvertono ABE, ESMA ed EIOPA “numerose cripto-attività sono altamente rischiose e speculative. Queste cripto-attività nonsono adatte per la maggior parte dei consumatori al dettaglio come investimento o mezzo di pagamento o scambio. Qualora acquistino queste attività, i consumatori potrebbero esporsi alla possibilità molto concreta di perdere tutto il denaro investito. I consumatori dovrebbero prestare attenzione ai rischi di pubblicità ingannevole, anche attraverso i social media e gli influencer. I consumatori dovrebbero essere particolarmente cauti nei confronti dei rendimenti rapidi o elevati promessi, specialmente quelli che sembrano troppo allettanti per essere veri“.
Il documento offre alcune indicazioni per evitare di trovarsi ad affrontare gravi perdite finanziarie. E non solo.