L’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano ha pubblicato i dati 2021 sul mercato italiano IoT, evidenziando una crescita del 22% rispetto al precedente anno (e quindi rispetto alla pre-pandemia).
Nel 2021 si sono contati in Italia 110 milioni di oggetti connessi (1,8 per abitante), 37 milioni di connessioni cellulari (+9%), 74 milioni di connessioni abilitate da altre tecnologie di comunicazione (+25%) e 2 milioni di connessioni tramite reti LPWA (+100%).
L’offerta di servizi è cresciuta del 25% (3 miliardi di euro).
Un settore in costante sviluppo, anche considerando che il PNRR destina 30 miliardi di euro a questo ambito per progetti Smart Factory, Assisted Living (soprattutto telemedicina), Smart City, Smart Building, Smart Grid.
Per un approfondimento, l’interessante comunicato dell’Osservatorio è disponibile a questo link.