La peggiore siccità dal secolo scorso: Coldiretti chiede aiuto a Draghi

A fronte della siccità più grave finora verificatasi da inizio secolo scorso, il Presidente Coldiretti Ettore Prandini ha chiesto aiuto al Presidente del Consiglio Mario Draghi.

“A fronte di una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso, chiediamo che venga dichiarato al più presto lo stato di emergenza nei territori interessati, tenuto conto del grave pregiudizio degli interessi nazionali”. Prandini chiede “l’intervento del sistema della Protezione civile per coordinare tutti i soggetti coinvolti, Regioni interessate, Autorità di bacino e Consorzi di bonifica, e cooperare per una gestione unitaria del bilancio idrico”. Questo nell’immediato, al fine di garantire l’approvvigionamento alimentare della popolazione. Ma “appare evidente l’urgenza di avviare un grande piano nazionale per gli invasi” teso ad incrementare la raccolta dell’acqua piovana, attualmente pari all’11% mentre si potrebbe raggiungere il 50%.

Il costo di questo tipo di emergenze ha superato, negli ultimi 10 anni, i 10 miliardi di euro.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.