Italian Insurtech Association ritiene che nel prossimo futuro i maggiori player assicurativi dovranno investire almeno 400 mln di euro in Space Innovation (tecnologie satellitari), AI e Big Data, al fine di sviluppare sistemi e modelli di analisi predittive sugli eventi naturali estremi e le catastrofi ambientali.
Secondo AON, nel 2021 questo tipo di incidenti ha comportato perdite per 343 miliardi di dollari, ma solo il 38% era coperto da un’assicurazione.
L’idea di fondo è che i dati derivanti dalle immagini satellitari vengano analizzati da software basati sull’Intelligenza Artificiale, per poi elaborare modelli in grado di predire i danni naturali, determinare i rischi e le relative coperture, supportare le strategie di adattamento e mitigare gli incidenti nelle aree urbane e rurali.
Fonte foto: Pixabay