L’IVASS ha pubblicato un chiarimento applicativo – che alleghiamo – inerente il caso in cui il consumatore abbia già utilizzato il servizio autonomamente e si rivolga agli intermediari per la conclusione del contratto accedono a PREVENTIVASS e inseriscono le informazioni necessarie per l’elaborazione del preventivo da parte delle eventuali altre imprese di cui sono mandatari (articolo 11, comma 1, lettere b) e c) del Regolamento IVASS n. 51/2022).
L’Istuto precisa che “laddove il consumatore abbia già consultato autonomamente il servizio di preventivazione online PREVENTIVASS e si rivolga, poi, a un intermediario per procedere al perfezionamento del contratto, detto intermediario è dispensato dal dover accedere nuovamente a PREVENTIVASS per reperire le offerte delle “eventuali altre imprese”.
Chiarimento_applicativo_Reg_51