Imprese agricole nel 2020: i dati ISTAT

Dicembre 16, 2022by Alessandra Schofield

L’ISTAT ha pubblicato i dati sulle imprese agricole per l’anno 2020 (fonte Registro Asia Agricoltura).

Il Registro – precisa l’ISTAT – copre esclusivamente le imprese agricole che rappresentano la parte principale del settore che vende i suoi prodotti sul mercato e costituiscono pertanto un sottoinsieme della totalità delle aziende agricole, costituendo quindi la parte market core.

Rimandando a questo link per un approfondimento, riprendiamo alcuni dati dal comunicato.

  • Nel 2020, sono oltre 401mila le imprese che svolgono attività principale nel settore agricolo (registrando una diminuzione inferiore all’1% rispetto al 2019), l’82,4% (330mila) delle quali è costituito da imprese individuali
  • il Trentino Alto Adige (-13%) e la Liguria (-16%) segnano una diminuzione della superficie agricola utilizzata (SAU), a differenza di Abruzzo (+18%) e Lazio (+7%), anche se queste ultime due regioni indicano invece una riduzione della numerosità (rispettivamente, -6% e -4%)
  • Puglia, Veneto e Sicilia sono le tre regioni con il numero maggiore di Imprese agricole

 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.