Federcontribuenti: ISEE -48% rispetto agli anni della pandemia

Gennaio 16, 2023by Alessandra Schofield

Federcontribuenti segnala che rispetto al periodo della pandemia l’ISEE delle famiglie italiane segna un -48%. “A tenere in piedi la capacità reddituale degli italiani sono solo le proprietà immobiliari – dichiara l’Associazione – che però non danno da mangiare”.

Da inizio anno, infatti, si registra una elevata richiesta di prestiti liquidità per far fronte alle spese quotidiane.

La causa, secondo l’Associazione, è attribuibile all’inadeguatezza del reddito rispetto al costo della vita, tanto per i pensionati quanto per i lavoratori. A dare la “mazzata finale” l’aumento del costo del carburante “Oltre il 70% dei lavoratori che compongono le famiglie in difficoltà utilizzano il proprio mezzo di trasporto per recarsi sul posto di lavoro”.

Foto di Ferdinand Herndler da Pixabay

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.