Secondo quanto riporta la pubblicazione specializzata Cybernews, lo scorso 16 novembre 2022 l’utente di un noto forum di hacking ha messo in vendita i dati WhatsApp relativi a 487 milioni di numeri telefonici mobile.
Secondo l’hacker, il dataset in vendita conteneva dati di utenti WhatsApp di 84 Paesi. Tra questi: oltre 32 milioni negli USA, 45 milioni in Egitto, 35 milioni in Italia, 29 milioni in Arabia Saudita, 20 milioni in Francia, 20 milioni in Turchia, 10 milioni in Russia, oltre 11 milioni nel Regno Unito.
Su richiesta, il venditore (senza spiegare come avesse raccolto i dati) ha fornito a Cybernews un campione del database, che effettivamente conteneva numeri di utenti WhatsApp.
Cybernews ha immediatamente allertato Meta (di cui WhatsApp fa parte), non ricevendone però riscontro.
Curiosamente, i numeri telefonici sottratti sono stati messi a disposizione per somme irrisorie.
Poiché i numeri di telefono possono essere usati (oltre che per finalità commerciali) per varie forme di phishing, frodi o furti di identità, Cybernews raccomanda di prestare la massima attenzione a chiamate e messaggi da numeri sconosciuti.