Le (realistiche) paure degli Italiani

Febbraio 10, 2023by Alessandra Schofield

Come abbiamo visto, il Censis ha rilevato un grande senso di timore e sconforto tra i cittadini Italiani. Ciò, a sua volta, determina paure e preoccupazioni:

  • non autosufficienza e invalidità (53%)
  • di rimanere vittima di reati (51,7%)
  • reddito insufficiente in vecchiaa (47,7%)
  • perdita del lavoro e conseguenti difficoltà economiche (47,6%)
  • incidenti o infortuni sul lavoro (43,3%)
  • necessità di pagare di tasca propria prestazioni sanitarie impreviste (42,1%)
Foto di Pete Linforth da Pixabay

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.