Banca d’Italia ha pubblicato la nuova versione degli High-Level Principles on Financial Consumer Protection (i requisiti fondamentali cui gli ordinamenti nazionali dovrebbero attenersi per tutelare in modo efficace i consumatori di prodotti e servizi finanziari) emanata dall’OCSE.
La precedente stesura risale al 2011 ed è stata aggiornata sulla base di quanto appreso dall’impatto della pandemia sui consumatori di prodotti e servizi finanziari e dell’evoluzione della digitalizzazione.
I principi pongono le basi per una disciplina complessiva di tutela dei consumatori. Essi, pertanto – commenta Banca d’Italia – toccano tutti gli aspetti rilevanti: dal quadro normativo agli strumenti di vigilanza sugli intermediari, dall’alfabetizzazione all’inclusione finanziaria, dalla trasparenza alla tutela dei beni dei consumatori da frodi o truffe, senza dimenticare la tutela della privacy dei consumatori e la gestione e risoluzione di potenziali reclami.
Il documento in lingua italiana è disponibile a questo link.