Incidenti stradali nel 2022 si ritorna ai livelli pre-Covid. L’ISTAT ha pubblicato la statistica sugli incidenti stradali nel 2022.
Il materiale è disponibile a questo link. Riprendiamo intanto qualche dato dal comunicato stampa.
- 3.159 i morti in incidenti stradali in Italia (+9,9% sul 2021); il numero delle vittime torna quindi purtroppo ai livelli del 2019
- 223.475 i feriti (+9,2%)
- 165.889 gli incidenti stradali (+9,2%)
- passano da 2.101 del 2021 a 2.929 nel 2022 gli incidenti che coinvolgono i monopattini elettrici; in aumento anche i feriti (da 1.980 a 2.787) e i morti (da 9 a 16)
- distrazione, mancato rispetto della precedenza e velocità troppo elevata le cause degli incidenti nel 38,1% dei casi. Niente di nuovo, insomma. Ahimè.
- L’eccesso di velocità resta il comportamento più sanzionato (38,7%), ma risultano in calo le multe per mancato uso delle cinture di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco. Un dato positivo. Aumentano invece le sanzioni per guida sotto effetto di alcool e droghe
