Il valore economico del dato AUA alla tavola rotonda Insurance Connect

Ottobre 16, 2023by Alessandra Schofield

Il valore economico del dato AUA alla tavola rotonda Insurance Connect. Il Presidente AUA Enzo Sivori ha partecipato alla tavola rotonda “Il valore economico del dato”, nell’ambito dell’evento organizzato da Insurance Connect “Innovation Summit 2023” tenutosi lo scorso 5 ottobre.

Sollecitato da Maria Rosa Alaggio ad esporre i tratti distintivi dell’accordo dati AUA, Sivori ha osservato come sull’utilizzo e sulla gestione dei dati, il principio da cui bisogna partire sia quello dell’autonomia, tanto nella gestione complessiva dell’Agenzia quanto in quella, appunto, del dato.

La prima domanda da porsi è quale patrimonio di dati sia necessario agli Intermediari e alle Compagnie perché si possano utilizzare al fine di svolgere attività di consulenza, vendita di prodotti e servizi e supporto.

AUA sta portando avanti uno studio col Politecnico di Milano, coordinato dal Prof. Giuliano Noci, dal quale è già emerso che il patrimonio dati delle Agenzie è molto scarno e si dovrebbero acquisire molte più informazioni rispetto ai soli dati anagrafici, di residenza e ai dati industriali delle Imprese, acquisendo dunque i dati comportamentali e di profilazione.

Il valore del dato – e quindi del patrimonio dati – deriva da una gestione efficace del dato stesso. AUA ha prorogato al 2030 l’accordo dati sottoscritto nel 2017, che stabilisce tre principi fondamentali: il reciproco scambio di tutte le informazioni – anche i dati industriali delle polizze, dei sinistri, degli incassi – tra Agenti e Compagnia; la possibilità per l’Agente di diventare titolare autonomo del dato; la facoltà per gli Agenti di conservare tutti i dati in loro possesso e continuare ad utilizzarli in caso di dismissione del mandato UnipolSai.

Ovviamente, alla base di tutto ciò vi è la capacità dell’Agente di avere un proprio gestionale, tramite il quale gestire la privacy d’Agenzia puntualmente raccolta.

La scommessa finale per gli Agenti – ha chiosato Sivori sul punto – è essere un punto di forza imprescindibile in un mercato complesso come quello omnicanale. Già durante il Covid, le Reti tradizionali hanno dimostrato di essere gli unici a saper gestire la relazione multicanale richiesta da clienti che, lungi dal voler essere esclusivamente digitali, richiedono modalità di contatto e di rapporto differenziate in base al momento e alla circostanza in cui si trovano.

Ciò significa la necessità di fare sistema con le Compagnie di riferimento, che hanno una capacità di investimento sul digitale non accessibile ai Gruppi Agenti; al contempo, si dovrà mantenere l’autonomia attraverso la privacy d’Agenzia e attraverso una gestione efficace dell’impresa agenziale.

Per quanto riguarda la questione ANA, la cui soluzione appare ancora lontana a causa della rigidità dell’ANIA, secondo il Presidente AUA un mancato rinnovo lascerà spazio ad elementi di distinzione e differenziazione all’interno del mercato: Imprese e Rappresentanze Agenti adotteranno approcci e regolamentazioni diversificati, come già sta avvenendo.

Sarebbe dunque auspicabile un rinnovo dell’Accordo di primo livello, per avere un quadro nel quale il secondo livello può muoversi.

Nel terzo millennio una modifica generale nell’atteggiamento è necessaria; non si tratta più di portare avanti un confronto fra un’associazione datoriale e un’associazione di parasubordinati.

Gli Agenti sono diventati per forza di cose non solo imprenditori, ma anche professionisti che si confrontano con un quadro competitivo sempre più difficile che induce le Compagnie ad attribuire, almeno in parte, la giusta importanza alle proprie Reti.

La tavola rotonda è disponibile a questo link.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.