Previsioni PIL in Europa e nel mondo: flessione ovunque

Continenti Mondo Mappa - Grafica vettoriale gratuita su Pixabay

Se l’Italia piange, nel resto del mondo non si ride.

È ancora l’ISTAT ad informarci che il crollo delle importazioni di beni e servizi nel primo trimestre 2020 fa prevedere alla Commissione Europea, per il 2020, una flessione complessiva del -11% del commercio mondiale  e del -3,5% del Pil globale (a fronte della crescita del +2,9% registrata nel 2019).

Salvo una seconda ondata del virus che comporterebbe un calo di ulteriori 2 punti percentuali.

Nel periodo gennaio-aprile 2020 il Prodotto interno Lordo si è contratto  in Cina del -9,8%, del -1,2% negli Stati Uniti, del -5,8% in Francia, del -5,2% in Spagna e del -2,2% in Germania. 

In generale, per l’area euro, si è verificata una diminuzione del Pil del -3,8% e si prevede una contrazione dell’attività economica del -7,7% (con ripresa del +6,3% nel 2021). 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.