
Il Responsabile Rami Elementari UnipolSai Vittorio Pini è intervenuto al webcast “Il Ruolo delle Assicurazioni a sostegno della Ripresa delle PMI“, organizzata da PLTV Agents & Brokers – EMF Group – lo scorso 29 settembre. La tavola rotonda è stata moderata da Marcella Frati ed Enrico Pollino, fondatori della testata.
Sollecitato sul tipo di posizionamento che UnipolSai vuole assumere nell’ambito delle iniziative messe in campo per la fidelizzazione della clientela aziendale, su cosa sia stato realizzato nella fase emergenziale del Covid-19 e sui progetti del prossimo futuro, ancora segnato dalla pandemia, Pini ha spiegato come la Compagnia si sia mossa in base a due diverse direttrici: un’ottica di first aid ed un’ottica più prospettica.
L’aiuto immediato prestato da UnipolSai si è concretizzato nel conferimento di strumenti molto operativi agli Agenti: la creazione di coperture collettive malattia per i dipendenti delle aziende – ovvero una diaria da ricovero nel caso di impossibilità di recarsi al lavoro a causa del contagio da Covid – e il Bonus PMI, ovvero la possibilità per tutte le agenzie di scontare per un anno (quindi fino a maggio del 2021) del 15% la componente RC di tutte le polizze.
Dal punto di vista degli incassi – ha osservato Vittorio Pini – questa è una iniziativa costosa sotto il profilo degli incassi: la Compagnia ipotizza di “lasciare sul campo” oltre 15 milioni di euro proprio per venire incontro alle esigenze di immediatezza e alle giuste rimostranze anche delle piccole imprese che reclamavano il mancato utilizzo di una parte della polizza.
Costosa, dunque, ma molto apprezzata; il Bonus viene infatti utilizzato anche come leva di fidelizzazione ed eventualmente attività di cross-selling.
UnipolSai ha inoltre concesso il frazionamento mensile su tutte le polizze a tasso zero ed ha creato, attraverso UniSalute, la card “Sicuri Ripartiamo”, che fornisce assistenza alle imprese per la ripartenza sia in termini di teleconsulto medico sia dal punto di vista normativo e della profilassi sanitaria e comportamentale. Anche questa iniziativa è stata apprezzata perché di fatto si traduce in una esimente di responsabilità in caso di danno RCO, ovvero nel caso in cui il datore di lavoro venga portato in giudizio per non aver ottemperato a tutta la prassi normativa presente.
A livello prospettico, UnipolSai ha offerto alle PMI la possibilità di sottoscrivere o rinnovare una copertura per i settori Commercio, Agricoltura, Albergo iniziando a pagare il premio dopo tre mesi dall’inizio della copertura.
Il feedback rispetto a queste iniziative, sia dalla Rete che dai Clienti, è positivo e finanche sorprendente: l’ultima iniziativa menzionata ha già portato oltre 150 nuovi clienti Commercio in dieci giorni di attività, a dimostrazione tanto dell’attenzione delle Agenzie ad avere strumenti nuovi quanto di quella del cliente finale ad avere un aiuto concreto.
Rispondendo ad una specifica domanda sull’offerta UnipolSai nell’ambito delle polizze Key Man, Vittorio Pini ha osservato che nel momento peggiore della pandemia la Compagnia ha voluto andare al di là della Key Man classica Vita, a fronte dell’esigenza di proteggere il reddito; per cui nei prodotti a maggiore diffusione di prodotti per l’impresa, per il commercio, per l’agricoltura e per gli alberghi è stata introdotta tempestivamente una estensione a protezione del reddito che consente di godere di una diaria nel momento in cui i key man siano colpiti da infortunio o da malattia. Parlando del target di imprese più grandi, la riflessione va portata fuori dei prodotti standardizzati; ma anche in questo ambito UnipolSai è in grado di fornire le necessarie coperture.
Un tema all’ordine del giorno è quello dell’Ecobonus: molto pubblicizzato, la percezione è però quella di una certa difficoltà di accesso alle agevolazioni.
Secondo Vittorio Pini l’ecobonus dà un beneficio di scala ed è un’operazione finanziaria rispetto alla quale il settore assicurativo può mettere a disposizione come collateral tutta una serie di attività. UnipolSai ha quindi deciso di creare un supporto per gli attuali e futuri clienti che hanno bisogno di accedere a questo credito.
Il primo – e non facile – passaggio è l’acquisto del credito; si mette quindi a disposizione dei clienti una task force che segue il cedente del credito o l’impresa edile, il condominio, il singolo che devono fare i lavori, affiancandoli per fornirgli tutte le informazioni sui documenti, sulle procedure e sulle attività, fornendo anche modelli di contratto di cessione del credito, di facsimile per le coperture che si rendano necessarie. Questa struttura può aiutare gli aventi diritto alla cessione del credito ad espletare tutte le incombenze che la legge italiana richiede per beneficiare del Bonus.
Offrendo questo supporto laterale ad un’operazione prettamente finanziaria, UnipolSai si attende lo sviluppo di tutte le coperture che poi sono previste come corollari: quella degli asseveratori, la CAR per la copertura dei catastrofali per il cedente, l’RC della committenza, le polizze property sui fabbricati, le polizze RC dell’immobile in oggetto.