
ANIA Trends del 7 settembre 2021 riporta i dati della nuova produzione Vita relativi allo scorso luglio. Ne estrapoliamo alcune informazioni.
- Il dato complessivo è di € 7,2 mld, per la prima volta in diminuzione (-4,5%) dopo cinque mesi rispetto al luglio 2020, che segnò il timido inizio della ripresa post pandemica
- La variazione positiva registrata da gennaio 2021, sul pari periodo dello scorso anno, è del +21,2%, allorché si registrò un calo del -13,9% sul 2019. La nuova produzione emessa da inizio anno ammonta a € 53,3 mld
- Nel luglio 2021 la nuova produzione di polizze individuali ramo I è stata pari al 59% del totale (€ 4,2 mld e -19,2% rispetto al pari periodo 2020). Il 64% però proviene da nuovi premi investiti in gestioni separate di prodotti multiramo (I e III), che segnano un aumento su base annua del 26,6% mentre i premi di ramo I evidenziano un +4,6% da gennaio
- La nuova produzione di polizze ramo V appare in decremento del -30,1% rispetto al luglio 2020 e del -39% su base annua
- La restante quota della nuova produzione Vita è legata al ramo III (solo unit-linked), segnando un +30,6% rispetto a luglio 2020 e + 64,2% su base annua
- Crescita NP anche per e polizze di ramo IV con un +84,6% da gennaio rispetto all’anno precedente
- + 21% su base mensile e + 31,4% su base annua per i nuovi contributi relativi alla gestione di fondi pensione aperti
La nuova produzione di Agenti e vendita diretta
- A luglio 2021 agenti e vendita diretta hanno effettuato nuova produzione Vita complessivamente per € 1,1 mld, segnando per il secondo mese consecutivo un decremento del -2,8% rispetto al pari periodo 2020. Il calo è più marcato per gli agenti (-3,4%) con il 12% della NP complessiva
- Su base annua la nuova produzione dell’intero canale è stata pari a € 8,8 (+18,1% rispetto al 2020)
- In luglio il 62% del volume di nuovi premi è stato dato da prodotti di ramo I e su base annua agenti e vendita diretta hanno segnato un +6,7% rispetto al 2021
- Segno positivo su base mensile per la NP di ramo V, con un +32,9%, ma -37,4% su base annua
- Le unit-linked rappresentano il 36% della NP complessiva, con un aumento su base mensile del +67,9% del +68,1% su base annua
- Il canale raccoglie oltre il 90% dei nuovi premi di ramo IV (più del doppio rispetto al pari periodo 2020)
- Crescita annua del +38,5% per i nuovi premi/contributi derivanti dalla gestione dei fondi pensione aperti. Le forme pensionistiche individuali hanno registrato un+33,0% rispetto allo stesso mese del 2020 ed un +32,3% su base annua
- +11,3% per i prodotti puro rischio su base mensile e +39,7% su base annua
- +33,2% rispetto a luglio 2020 la NP per prodotti multiramo non previdenziali e PIR (+56,7% su base annua)
- triplicata l’emissione sul mercato di nuovi prodotti PIR su base mensile, e +81,2% su base annua
Fonte foto: imagem-de-fundo-colorida-de-guarda-chuva-e-ceu_38634-76.jpg (626×417) (freepik.com)