Parliamo di… Analytics

Settembre 20, 2021by Alessandra Schofield

La definizione di oggi è Analytics, spesso preceduta da Data, Big Data o Web.

Non è traducibile in italiano con un solo termine corrispondente, in quanto indica l’analisi computazionale sistematica di dati o statistiche per individuare modelli significativi su cui basare i processi decisionali e, per estensione, comprende tutti gli strumenti a ciò finalizzati.

Tradurre Analytics con Analisi sarebbe impreciso e riduttivo, perché a questo nome collettivo sottostà un ambito multidisciplinare che abbraccia competenze informatiche, matematiche e statistiche, l’uso di tecniche descrittive e di modelli predittivi allo scopo di trasformare in valore la conoscenza dei dati analizzati.

Nell’ambito delle Big Data Analytics rientrano le tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale e al Machine Learning, il cui utilizzo è in costante crescita da parte delle Compagnie per l’elaborazione di nuovi modelli assicurativi sempre più personalizzati.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.