L’ISTAT ha pubblicato il rapporto BES 2021, dedicato al benessere equo e sostenibile in Italia nei due anni di pandemia.
Commenta l’Istituto nella lunga ed approfondita nota destinata alla stampa “Il volume fornisce un quadro complessivo dei 12 domini in cui è articolato il benessere analizzati nella loro evoluzione nel corso dei due anni di pandemia, il 2020, anno dello shock dell’emergenza sanitaria, e il 2021, anno della ripresa economica
e dell’occupazione, esaminando le differenze tra i vari gruppi di popolazione e tra i territori.
La pandemia da COVID-19 ha profondamente cambiato molti aspetti della vita quotidiana degli individui, delle famiglie, dell’organizzazione della società e del mondo del lavoro determinando nuovi assetti e continui cambiamenti che, di volta in volta, hanno avuto effetti sul piano della salute, dell’istruzione, del lavoro, dell’ambiente e dei servizi e, in conseguenza, sul benessere degli individui”.
I 12 domini sono: Salute, Istruzione e formazione, Lavoro e conciliazione dei tempi di vita, Benessere
economico, Relazioni sociali, Politica e istituzioni, Sicurezza, Benessere soggettivo, Paesaggio e patrimonio culturale, Ambiente, Innovazione, ricerca e creatività, Qualità dei servizi.