La Protezione Civile ha avviato in via sperimentale un nuovo sistema di alert che tramite messaggi sui dispositivi mobili avvisa ed informa la popolazione di una data zona in caso di gravi eventi emergenziali o catastrofici previsti e/o in corso.
Dichiara la Protezione Civile “IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso. Il messaggio IT-alert, che viene ricevuto da chiunque si trovi nella zona interessata dall’emergenza o dall’evento calamitoso, contiene informazioni circa lo scenario di rischio e le relative misure di autoprotezione da adottare rapidamente.
Il servizio IT-alert è conforme allo standard internazionale “Common Alerting Protocol” (CAP) per garantire la completa interoperabilità con altri sistemi, nazionali e internazionali, di divulgazione di allerte e allarmi di emergenza e avvisi pubblici.
IT-alert nasce con l’obiettivo di coprire “l’ultimo miglio” dell’informazione in ambito di protezione civile e quindi raggiungere i cittadini potenzialmente interessati da una situazione di emergenza”.
Tutte le informazioni sono disponibili a questo link.