Polizza sanitaria integrativa? Sì grazie!

Da una recentissima indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute – condotta insieme a Nomisma – emerge che la pandemia ha contribuito ad aumentare la sensibilità degli Italiani sul tema della prevenzione e della protezione della propria salute, anche tramite le coperture sanitarie integrative.

Il 32% dei 1.200 cittadini intervistati ha infatti dichiarato interesse a stipulare una polizza integrativa nei prossimi 12 mesi.

Il 30%, invece, ne ha già una: nel 23% dei casi si tratta però di una polizza sanitaria inclusa nel contratto di lavoro, mentre solo il 7% ha sottoscritto personalmente questo tipo di prodotto. Dato molto importante: tra coloro che hanno acquistato una polizza sanitaria integrativa, ben il 43% lo ha fatto tramite un’agenzia assicurativa.

Andiamo a vedere quali sono le caratteristiche più apprezzate di una polizza sanitaria:

  • Tagliare i tempi attesi per le prestazioni (43%)
  • Fare prevenzione tramite controlli specialistici (35%)
  • Copertura dell’intero nucleo familiare dell’intestatario (34%)

Quali ulteriori servizi sarebbero ritenuti particolarmente interessanti?

  • Assistenza sanitaria a domicilio (72%)
  • Disponibilità di un consulto telefonico con un medico tutti i giorni e a qualsiasi orario (63%)
  • Possibilità di avere inclusi dei dispositivi indossabili per il monitoraggio della propria salute (59%)

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.