Violazioni dei dati: gravissime conseguenze a breve e lungo termine

Il recente “Cost of a Data Breach Report 2022” di IBM ha analizzato 550 organizzazioni che hanno subito violazioni dei dati tra marzo 2021 e marzo 2022.

Secondo l’indagine, le violazioni sono state attuate in 17 Paesi – tra cui l’Italia – e aree geografiche e in 17 diversi settori (sanitario pubblico e privato, finanziario – banche, assicurazioni, compagnie di investimento -, energia, farmaceutico, industriale, tecnologico, istruzione pubblica e privata, servizi di consulenza professionale, intrattenimento, trasporti, comunicazioni, manifatturiero, media, ricettività, negozi fisici ed e-commerce, ricerca e sviluppo, enti statali).

Anche quest’anno, il report haconfermato come dozzine di fattori impattino sugli aumenti di costi dopo una violazione dei dati. Inoltre, la ricerca ne esamina le cause, le conseguenze a breve e lungo termine, i fattori di mitigazione e le tecnologie che possono consentire alle aziende di limitare le perdite.

  • L’83% delle realtà studiate ha subito più di una violazione
  • Nel 60% dei casi, la violazione dei dati ha comportato un aumento dei prezzi per i consumatori
  • Il 59% delle realtà aziendali e addirittura il 79% di quelle con criticità infrastrutturali non hanno implementato un’architettura di rete (ovvero un sistema di sicurezza che non protegge solo il “perimetro” di un’organizzazione prima dell’accesso, ma prevede la difesa di ogni elemento, l’autenticazione di tutte le identità e tutti i dispositivi, la tutela dell’accesso remoto e delle app di terze parti)
  • Il 19% delle violazioni è avvenuta a seguito della compromissione di un partner commerciale
  • Il 45% delle violazioni erano basate su tecnologia cloud
  • Nel 19% dei casi la violazione è avvenuta a causa del furto o della compromissione delle credenziali di accesso

Fonte foto: Pixabay

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.