Come si proteggono gli Italiani?

La recente indagine Verisure-Censis evidenzia quali sono i sistemi di sicurezza adottati dagli Italiani per difendere la propria abitazione.

  • Porta blindata (65,7%)
  • Non tenere in casa oggetti di valore (56,5%)
  • Allarme (37%)
  • Inferriate a porte e/o finestre (32,8%)
  • Telecamere (30,3%)
  • Cane da guardia (23,1%)
  • Cassaforte (19,6%)
  • Collegamento a vigilanza privata (13,2%)
  • Scelta di abitare in un complesso vigilato h24 (11,3%)
  • Possesso di arma da fuoco (9,6%)

In genere si adottano contemporaneamente più sistemi di sicurezza. Secondo il Report, la media è di 3 dispositivi di protezione per ciascuno: 1 italiano su 5, circa 10 milioni in totale dichiara che la propria abitazione è dotata di almeno 5 dispositivi di protezione. Tuttavia, 4 milioni di italiani non utilizzano nessun dispositivo.

In allegato il Report.

Report La casa Sicura del Futuro_Verisure Censis

 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.