Phygital, banche e assicurazioni sono un passo avanti

Gennaio 20, 2023by Alessandra Schofield

In una recente ricerca, il Politecnico di Milano – in collaborazione con Minsait – ha analizzato 474 medie e grandi imprese di diversi settori (automotive, bancario-assicurativo, energy-utility, fashion-retail, grocery, telco-media, turismo), 106 Pubbliche Amministrazioni centrali e locali e 57 enti sanitari per comprendere a che punto sia la riflessione sul ruolo dei singoli punti di contatto (touchpoint) con i clienti e sull’attivazione di strategie omnicanale.

Si è rilevato che le realtà operanti nell’ambito del servizio (banche-assicurazioni, energy-utilities, telco-media, turismo) stanno maggiormente implementando i modelli di integrazione online-offline per andare incontro alla propensione dei Consumatori al cosiddetto phygital, attivando:

  • la presenza nel punto fisico di personale dedicato all’assistenza dei clienti cross-canale (83%)
  • la possibilità di acquistare un servizio offline e di ricevere online la relativa documentazione, come contratto, fatture, ecc. (78%)
  • la possibilità di prenotare un servizio online e di usufruirne offline (73%)

Circa metà di tutte le imprese analizzate (in tutti gli ambiti) ha iniziato ad utilizzare i dati raccolti sui clienti anche per “comprenderne le caratteristiche, i comportamenti, i bisogni e quindi segmentarli al fine di inviare loro comunicazioni personalizzate”. Ciononostante:

  • solo il 14% afferma di conoscerli profondamente
  • solo il 20% sostiene di avere con i propri clienti una relazione continuativa e duratura nel tempo
  • quasi il 40% interagisce con i propri clienti solamente nel momento dell’effettiva vendita o dell’erogazione del servizio acquistato

Interessante notare che tra i settori analizzati il più virtuoso risulta essere quello Bancario e assicurativo, nel quale le aziende hanno un elevato tasso di adozione delle singole tecnologie:

  • 81% Data Lake (luogo destinato all’archiviazione, analisi e correlazione di tutti i dati dell’Azienda in formato nativo)
  • 80% CDP (Customer Data Platform, software che raccoglie e unifica i dati proprietari dei clienti provenienti da più fonti)
  • 86% piattaforme di Marketing Automation

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.