Fra i trend posti sotto attenzione da EIOPA per il loro impatto sui consumatori vi è l’ampliarsi del gap nella protezione assicurativa.
- Le catastrofi naturali, i cyber attacchi, la pandemia ed altri eventi sistemici sono aumentati negli anni scorsi. L’appropriata copertura assicurativa può essere di inestimabile valore, in quanto consente ai consumatori e alle PMI di essere rimborsati nel caso in cui simili avvenimenti si materializzino. Tuttavia, man mano che questi rischi divengono più frequenti, ci si chiede se siano assicurabili o meno
- I consumatori europei spesso non sono coperti in caso di eventi sistemici; per esempio nel 2019 era assicurato solo il 35% delle perdite totali in Europa causate da eventi atmosferici estremi o comunque legati al clima, pertanto tale gap potrebbe ampliarsi
- Secondo una ricerca condotta dall’Eurobarometro, un considerevole numero di consumatori e PMI europei ritengono di non essere in grado di sostenere diversi shock
In prospettiva: questo trend appare in aumento; il gap nella protezione assicurativa è stato una criticità negli anni passati che i recenti avvenimenti hanno accentuato.