EIOPA: il Price Walking nel test POG del prodotto

EIOPA indica come includere il Price Walking nel test POG del prodotto. Dopo aver spiegato in che modo le prassi di differenziazione del prezzo debbano essere tenute in considerazione nel processo POG di individuazione del Target market, EIOPA fornisce indicazioni sulla fase di test del prodotto in correlazione con il Price Walking.

  • Il processo di test del prodotto dovrebbe garantire che le misure e le procedure di tariffazione siano sufficientemente cliente-centriche e che il loro impatto su bisogni, obiettivi e caratteristiche del target market sia doverosamente monitorato.
  • Per i prodotti assicurativi non Vita, che sono generalmente soggetti a rinnovo su base periodica e/o per i quali il produttore basa il processo di tariffazione sul fatto che una certa parte del target market probabilmente rinnoverà, processi e procedure dovrebbero garantire che i metodi di test del prodotto considerino pienamente quanto siano allineati con i bisogni, gli obiettivi e le caratteristiche del target market non solo al primo acquisto, ma anche al rinnovo. Inoltre, i produttori assicurativi dovrebbero anche verificare, fornendo informazioni chiare e concise sul come i prezzi siano definiti, se il target market comprenda chiaramente gli sconti e i motivi degli incrementi di prezzo al rinnovo.
  • In particolare, processi e procedure dovrebbero garantire che i produttori assicurativi verifichino se tali prodotti siano allineati con i bisogni, gli obiettivi e le caratteristiche del target market – es. in termini di valore dell’offerta – per un tempo ragionevole, tenendo conto di quanto il target market probabilmente manterrà il prodotto.
  • Se, in base al test del prodotto, diventasse evidente che nel ciclo di vita atteso del prodotto certi aspetti potrebbero impattare negativamente su alcuni clienti facenti parte del target market a causa delle loro caratteristiche, processi e procedure dovrebbero garantire che il prodotto non sia lanciato sul mercato, in linea con l’Art. 6(2) del Regolamento Delegato POG, o che il target market venga sufficientemente rivisto per escluderne quelle categorie di clienti che potrebbero risultare danneggiate.

Quanto sopra deriva dalla traduzione e dalla sintesi dei contenuti della dichiarazione originale, disponibile a questo link https://www.eiopa.europa.eu/document/download/1e9a8fb2-e688-4bf5-a347-ee0a1ec3aab3_en?filename=EIOPA-BoS-23-076-Supervisory-Statement-on-differential-pricing-practices_0.pdf esclusivamente in inglese.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.