I processi POG prevedono – oltre l’individuazione del target market e la fase test del prodotto – il monitoraggio e la revisione del prodotto stesso. EIOPA dunque analizza anche in che modo le prassi di differenziazione del prezzo debbano essere considerate in questo ulteriore step.
- I processi e le procedure dei produttori assicurativi dovrebbero garantire che i prodotti i quali prevedano prassi di differenziazione del prezzo e le metriche pertinenti continuino ad essere monitorati, per valutarne gli effetti e coinvolgendo tutte le funzioni rilevanti al fine di identificare qualsiasi impatto avverso sui clienti.
- In particolare, i produttori assicurativi dovrebbero identificare e monitorare se il target market sia negativamente impattato dalle prassi di differenziazione del prezzo negli anni e in caso prendere appropriate misure per eliminare questo detrimento.
- Esempi di metriche da monitorare includono premi differenziati pagati al rinnovo da clienti storici rispetto ai nuovi clienti con i medesimi rischi sottostanti e costi del servizio, o le differenze nella ratio dei premi effettivamente pagati dal cliente ed il premio tecnico (cioè quello strettamente corrispondente appunto al rischio sottostante e al costo del servizio) tra clienti con le medesime caratteristiche
Quanto sopra deriva dalla traduzione e dalla sintesi dei contenuti della dichiarazione originale, disponibile a questo link https://www.eiopa.